Le reazioni allergiche sono manifestazioni che possono scaturire da un continuo contatto con agenti chimici e allergeni contenuti all’interno di una moltitudine differente di prodotti come i detergenti per la casa. In particolare, le allergie sono condizioni che colpiscono le pelli più sensibili, le quali sono maggiormente predisposte ad una reazione cutanea negativa.
MA QUANTI SOFFRONO DI ALLERGIE DA CONTATTO?
Da recenti stime, emerse da uno studio di European Academy of Allergy and Clinical Immunology – Eaaci, entro il 2025 il 50% della popolazione europea soffrirà di una qualche forma di allergia, di intensità variabile a seconda della tipologia di patologia.
I DETERGENTI CHE FANNO LA DIFFERENZA SULLA TUA PELLE
Allergia e ipersensibilità cutanea sono condizioni che si stanno diffondendo, come emerso dai dati, in misura sempre maggiore. Questo anche a causa dell’uso frequente di detergenti e detersivi estremamente aggressivi, che possono infatti portare all’insorgenza di forme allergiche, dipendenti in particolar modo dalla presenza di ingredienti come:
- Fosfati;
- Ftalati;
- Enzimi sintetici;
- Coloranti;
- Siliconi e sbiancanti ottici.
SCEGLI UN DETERSIVO DERMOECOLOGICO
Per risolvere all’origine il pericolo di contrarre forme allergiche di dermatite o altre forme di irritazione cutanea, la soluzione è utilizzare un detersivo dermoecologico, che rispetti l’equilibrio naturale del pH e non interferisca con il film idrolipidico che riveste la pelle. Per questo BioPhura presenta una linea di detergenti e detersivi per la pulizia della casa e del bucato, con formulazioni composte da ingredienti naturali, senza allergeni e profumazioni sintetiche.